AVVISO PUBBLICO L.R. N°1 DEL 11/01/2018 ART. 2 PROGRAMMA INTEGRATO PLURIFONDO PER IL LAVORO “LAVORAS” – MISURA “CANTIERI NUOVA ATTIVAZIONE” – ANNUALITA’ 2019 – L.R. 48/2018, ART. 6, COMMI 22 E 23, E L.R. 20/2019, ART. 3, COMMA 1.
AVVISO PUBBLICO
L.R. N°1 DEL 11/01/2018 ART. 2 PROGRAMMA INTEGRATO PLURIFONDO PER IL LAVORO ''LAVORAS'' - MISURA ''CANTIERI NUOVA ATTIVAZIONE'' - ANNUALITA' 2019 - L.R. 48/2018, ART. 6, COMMI 22 E 23, E L.R. 20/2019, ART. 3, COMMA 1.
per l'assunzione, con CCNL di categoria del settore privato corrispondente, di personale A TEMPO DETERMINATO da impiegare nei CANTIERI DI NUOVA ATTIVAZIONE dal soggetto attuatore COMUNE DI GAIRO
nei seguenti profili e qualifiche:
− N. 1 OPERAIO QUALIFICATO - MURATORE IN MATTONI
SI RENDE NOTO CHE
dal giorno 31/01/2022 fino alle ore 14:00 del giorno 04/02/2022 gli interessati, in possesso dei requisiti generali e specifici, potranno presentare domanda di partecipazione alla selezione nelle modalità prescritte dal presente Avviso, che disciplina anche lo svolgimento della Selezione per le fasi e procedimenti di competenza dell'ASPAL.
Presentazione delle domande: termini e modalità
Per partecipare alla selezione ed essere inseriti in graduatoria, gli interessati dovranno presentare domanda informatizzata sul portale www.sardegnalavoro.it, effettuando l'accesso all'apposita sezione servizi on-line.
Una volta effettuato l'accesso alla sezione personale, scegliere la sezione ''avviamentipa'' e cliccare sul link ''inserisci candidatura''. Potrà pertanto essere ricercato l'Avviso del cantiere di interesse ed eseguita l'operazione di inserimento della relativa domanda di candidatura.
La domanda on line dovrà essere compilata dal candidato in tutte le sue parti ed inviata on line entro i termini indicati nel presente Avviso.
Non saranno considerate ammissibili le domande trasmesse con modalità diverse da quelle indicate.
AI fine dell'attribuzione dello specifico punteggio, il cittadino dovrà dichiarare, nell'apposito campo del form di domanda, l'indicatore ISEE in corso di validità e il relativo numero di protocollo ISEE.
La corretta compilazione dei campi indicatore ISEE e protocollo ISEE è obbligatoria. Le omissioni e le difformità riscontrate dal CPI all'esito della istruttoria comporteranno la decurtazione di 25 punti dai 100 punti assegnati come punteggio iniziale.
Il CPI potrà attivare l'istituto del soccorso istruttorio al fine di rettificare incongruenze relative al dato ISEE dichiarato dal cittadino che dovessero emergere nella fase istruttoria.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso | ![]() |
235 kb |
Infografica | ![]() |
217 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Amministrativo Socio-Culturale |
---|---|
Referente: | Rosalba Lorrai |
Indirizzo: | Via della Libertà 7, 08040 Gairo (OG) |
Telefono: | 0782760001 |
Fax: | 078273420 |
Email: | segretario@comune.gairo.og.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.gairo.og.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.